FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Chiusura estiva

Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 al 25 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.

Nuova sala per la Conferenza Istruttori del 4 luglio a Tarvisio

La FSI comunica che la Conferenza Nazionale Istruttori, prevista a Tarvisio il 4 luglio 2023, si svolgerà a partire dalle ore 9.30 presso la “Sala del fondo Arena Paruzzi”, in via Priesnig, invece che presso il Centro Culturale “J.Kugy”, come era inizialmente previsto.

Roberto Mogranzini è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale femminile

Roberto Mogranzini è il nuovo Commissario tecnico della Nazionale femminile di scacchi. Il suo incarico durerà fino al 31 dicembre 2024. A deciderlo è stato il Consiglio Federale della FSI che si è svolto il 25 giugno scorso e che, accogliendo la proposta del Direttore agonistico della FSI Fabrizio Frigieri, ha ratificato la sua nomina all'unanimità.
Mogranzini sostituisce Fabrizio Bellia, che si era dimesso alcuni mesi fa. Aveva già svolto il ruolo di accompagnatore, lo scorso aprile, delle ragazze che hanno disputato la Mitropa Cup di Losinj.

Che cambia dopo la riforma del lavoro sportivo? La FSI organizza un corso per dirigenti e istruttori

La Scuola Federale di Formazione, in collaborazione con la Scuola dello Sport, organizza in modalità on line un Corso di formazione on-line sulla riforma del lavoro sportivo nata dopo l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 5 ottobre 2022. I corsi si terranno martedì 4 luglio 2023 dalle 18 alle 20 e martedì 11 luglio 2023 dalle 18 alle 20. I docenti sono il dottor Celestino Bottoni e il dottor Giovanni Fontana.
La finalità del corso è illustrare le ricadute civilistiche e fiscali per Società Sportive e istruttori della recente innovazione normativa in tema di lavoro ''sportivo''. Potenziali destinatari sono tutti i tesserati FSI come istruttori o dirigenti maggiorenni in regola con il pagamento della quota annuale.
Il corso è gratuito, ma è a numero chiuso e riservato ai primi ottanta iscritti. Viene richiesto un contributo spese non rimborsabile per diritti di segreteria di 10 euro da versare sul C/C della Federazione Scacchistica Italiana presso Crèdit Agricole con IBAN IT17J0623009455000056936827. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 2 luglio 2023 mediante e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la ricevuta del versamento.
Per leggere il bando potete cliccare sul titolo di questa notizia.

Attualità internazionale

The International Dortmund Chess Days will take place from 2 August to 10 August 2025 in the heart of the Ruhr region. The 52nd edition will once again be a...
The Swiss System entered our lives in order to avoid a situation of unpractical number of rounds compared to the Round Robin System. With the advent of computers, pairing players...
Even before the start of the Bundesliga season, the announcement that Magnus Carlsen would be playing for the Hamburg club St. Pauli caused a huge media stir. Last weekend the...
"It's of course very, very nice to start off married life as a chess player with a win!” said GM Magnus Carlsen after beating GM Max Warmerdam in Hamburg, Germany,...
The 2024 European Women's Rapid Championship saw four players finish tied for first place with 8½/11 points, with Ukrainian GM Anna Ushenina securing the gold medal on tiebreaks. The former...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy