FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Pronto il nuovo modello di Statuto per le Asd da adottare entro il 31 dicembre

Il Decreto legislativo 36/2021, entrato in vigore il 1° settembre scorso, ha stabilito il termine del 31 dicembre 2023 per adeguare gli statuti delle Asd ai nuovi requisiti di natura civilistica.

Per aiutare le Associazioni affiliate alla FSI in questo nuovo adempimento, la Federazione ha approntato un nuovo modello di Statuto, che potete trovare su questo sito nella sezione ''Documenti'' e poi ''Modulistica''.
Nel fac simile sono evidenziati in neretto i contenuti irrinunciabili richiesti dalla nuova legge.
Subito sotto il fac simile del nuovo Statuto, è stato inserito un fac-simile di verbale di assemblea straordinaria dei soci per l’adeguamento dello statuto.

Si ricorda che in base all’articolo 12 comma 2 bis del Dlgs legge 36/2021 ''Le modifiche statutarie adottate entro il 31 dicembre 2023, sono esenti dall’imposta di registro se hanno lo scopo di adeguare gli atti a modifiche o integrazioni necessarie a conformare gli statuti alle disposizioni del presente decreto''. Quindi la registrazione dello statuto, fino al 31 dicembre 2023, è gratuita.
Chi non adegua lo statuto, inoltre, rischia di ricadere nella sanzione prevista dall’articolo 7 comma 1 quater: ''...la mancata conformità dello statuto ai criteri di cui al comma 1 del presente articolo rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso''.
Gli statuti, vidimati dall’Agenzia delle entrate, dovranno essere inviati via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.'' e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.''. Per qualunque chiarimento, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.''

Mondiali seniores a squadre: due quarti posti per le Nazionali italiane

Dopo un torneo straordinario, finale amaro dei Mondiali seniores a squadre per la Nazionale over 50: per via del pareggio all'ultimo turno con il Montenegro, la nostra formazione (Alberto David, Michele Godena, Lexy Ortega, Fabrizio Bellia e Giulio Borgo) chiude al quarto posto, dopo essere stata in testa da sola a due turni dalla fine. Vincono gli Stati Uniti, secondo l'Inghilterra, terza l'Islanda.

Quarto posto anche per la Nazionale anche nell'over 65 (Carlos Garcia Palermo, Roberto Messa, Mario Cocozza, Franco Trabattoni e Luigi Santolini), grazie al successo nell'ultimo turno contro il Kosovo. Il titolo mondiale è andato alla rappresentativa tedesca del club Lasker, seconda l'Inghilterra, terza la Slovacchia.

Vademecum per i lavoratori sportivi

Il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ha inviato a tutte le Federazioni sportive e Discipline associate una guida pratica per la gestione dei lavoratori sportivi degli enti sportivi dilettantistici e degli Organismi Sportivi, attraverso la piattaforma del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, con indicazione, tra l’altro, della normativa di riferimento, della tipologia dei lavoratori coinvolti e degli adempimenti di legge previsti per i datori di lavoro.
Si pregano in particolare i Presidenti delle Asd di leggere con attenzione questo documento. E di ricordarsi, se ancora non l'hanno fatto, di aprire un account sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche di Sport e Salute (''https://registro.sportesalute.eu/#/login''), dove devono essere comunicati i nomi degli eventuali collaboratori. Per qualunque difficoltà o chiarimento, potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.''. 

Campionati italiani Gioco rapido di Alassio: le convenzioni alberghiere

Mancano solo una decina di giorni per iscriversi ai Campionati italiani 2023 Gioco Rapido con uno sconto per chi vuole disputare almeno due dei tre tornei, e tre settimane per finalizzare comunque l'iscrizione.
Chi si iscrive entro il 6 ottobre, infatti, potrà partecipare a due tornei (Blitz, Semilampo, Rapid) pagando solo 55 euro, invece di 60, e a tre tornei pagando solo 70 euro, invece di 90.
I giocatori under 18 avranno un ulteriore sconto di 5 euro. Il 15 ottobre invece è il termine ultimo fissato per tutte le iscrizioni, anche non agevolate, perché non verranno accettati nuovi giocatori in sala torneo.
I Grandi Maestri, come abbiamo ricordato qualche giorno fa, potranno iscriversi gratis
I tre tornei, come è noto, si svolgono ad Alassio (foto) dal 20 al 22 ottobre: il 20 il Lampo, il 21 il Rapid, il 22 il Semilampo.
Per favorire i partecipanti anche sul piano organizzativo, il Comune di Alassio, d'intesa con alcune strutture alberghiere, propone delle convenzioni che potrete leggere cliccando sul titolo di questa notizia.
Per iscriversi, basta cliccare qui in alto su questo sito sul banner ''Campionati italiani Rapid''. Una volta aperta la pagina, si deve andare in basso al settore ''iscrizioni'' e cliccare su ''Rapid 2023'': comparirà un form che deve essere compilato in ogni parte e poi inviato. Successivamente, si dovrà pagare la quota con un bonifico per perfezionare l'iscrizione. A fianco al link delle iscrizioni c'è quello che porta al bando ufficiale della manifestazione, con tutti i particolari, che potete liberamente consultare.

Valerio Luciani e Domenico Cordì sono i nuovi Campioni italiani seniores

Si sono chiusi ieri a Cariati Marina (Cosenza) i Campionati italiani Seniores, che hanno visto la partecipazione di una cinquantina di giocatori.
Nella categoria over 50 ha vinto il favorito, il veronese Valerio Luciani che, dopo un inizio incerto, con un rush finale ha conquistato il primo posto in solitaria con 7 punti. Secondo a 6,5 punti Antonio Martorelli, che si è dimostrato competitivo anche gareggiando con i più ''giovani''. Terzo Marco Esposito. (nella foto Luciani, il vicepresinte FSI Lorenzo Antonelli e Martorelli)
Sorpresa parziale invece nell'over 65, in cui ha vinto allo sprint il numero 3 del tabellone il calabrese Domenico Cordì, conquistando il punto decisivo nell'ultima partita contro Marco Perri, e superando così all'ultimo ostacolo il favorito, il milanese Giovanni Iudicello. Terzo Riccardo Gueci, palermitano e benemerito della Federazione.

 

Valerio Luciani e Domenico Cordì sono i nuovi Campioni italiani seniores

Attualità internazionale

The 2025 FIDE Women's World Cup is taking place in Batumi, Georgia on 5-16 July. Hosted at the Grand Bellagio Hotel, the 107-player knockout tournament offers three spots in the...
How should a positional player begin with White - 1.d4 or 1.Nf3? In his Fritztrainer course, Sipke Ernst presents a practical 1.d4 repertoire. And in his Grandmaster course on 1.Nf3,...
The Grandmaster Triathlon began on Sunday in Biel with the discipline of rapid chess. After five games of rapid chess the two favourites, Vladimir Fedoseev and Aravindh Chithambaram (pictured), lead...
With an opening press conference at Wynn Las Vegas, Freestyle Chess has officially launched its first-ever U.S. event: a full week of chess, celebrity, and competition. The week began with...
GMs Kateryna Lagno and Valentina Gunina struck back against IM Vantika Agrawal and GM Nana Dzagnidze, respectively, to take their 2025 FIDE Women's World Cup round-three matches to tiebreaks. Four...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy