CAF - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA
Welcome in the demo
Another demo

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Ci giunge notizia che per alcuni eventi sono stati pubblicati online turni non corrispondenti a quelli prodotti dall'Arbitro.

Ciò ha causato disagio ai partecipanti e lamentele rivolte all'incolpevole Arbitro.

Fermo restando il pieno diritto dell'Organizzatore di pubblicare le informazioni relative al torneo usando mezzi di suo gradimento, ricordiamo che, per definizione, sono autentiche le informazioni contenute nei file prodotti dall'Arbitro e pubblicate nel luogo fisico (bacheca in sala torneo) o virtuale (piattaforma web) che l'Arbitro stesso, su indicazione dell'Organizzatore, comunica ai giocatori.

Qualora l'Organizzatore provveda ad una ulteriore pubblicazione (anche online) di questi dati, a tutela sua e dei giocatori sarà opportuno informarlo della necessità di eseguire accurati controlli di quanto pubblicato.

Lutto

Riceviamo la notizia che è venuta a mancare la moglie di Manlio Simonini, storica colonna del Settore arbitrale italiano. 

La CAF e l'intero settore arbitrale si stringono a lui con affetto, partecipando al lutto con profondo cordoglio.

Lutto

Riceviamo la notizia che è venuta a mancare la moglie di Italo Vittorio Ginevrini, decano del Settore arbitrale italiano. 

La CAF e l'intero settore arbitrale si stringono a lui con affetto, partecipando al lutto con profondo cordoglio.

Lutto

Si è spento il collega AN Giuseppe Marra, classe 1944, arbitro dai primi anni 80 fino ai primi anni del secolo attuale. Dotato di una naturale serenità e modestia, sapeva trasmettere sicurezza nei tornei che dirigeva. Arbitro di riferimento per anni di una ampia zona a cavallo tra Lombardia e Piemonte, con al centro Legnano. Non volle impegnarsi in una carriera internazionale ma ebbe ugualmente modo di arbitrare nel 1995 Anatoly Karpov, nella edizione dei record del campionato italiano "semilampo" a San Giorgio su Legnano.

Problematiche e-mail

Com'è noto, il sistema delle disponibilità e designazioni soffre di un problema ricorrente per il mancato recapito delle e-mail inviate. Questo inconveniente, molto diffuso, è dovuto alle regole di riconoscimento dello spam da parte dei provider dei destinatari,e può apparire per poi scomparire dopo un po', in base alla statistica di invio dei messaggi.

Agli arbitri che sanno di poter essere designati, consigliamo di controllare sempre la cartella "spam", ed inoltre di verificare le designazioni anche direttamente da DADI; al bisogno, i fiduciari potrebbero eventualmente confermare la designazione anche per altre vie (SMS, whatapps, telefono e via dicendo).