Riceviamo la notizia che è venuta a mancare la moglie di Italo Vittorio Ginevrini, decano del Settore arbitrale italiano.
La CAF e l'intero settore arbitrale si stringono a lui con affetto, partecipando al lutto con profondo cordoglio.
Si è spento il collega AN Giuseppe Marra, classe 1944, arbitro dai primi anni 80 fino ai primi anni del secolo attuale. Dotato di una naturale serenità e modestia, sapeva trasmettere sicurezza nei tornei che dirigeva. Arbitro di riferimento per anni di una ampia zona a cavallo tra Lombardia e Piemonte, con al centro Legnano. Non volle impegnarsi in una carriera internazionale ma ebbe ugualmente modo di arbitrare nel 1995 Anatoly Karpov, nella edizione dei record del campionato italiano "semilampo" a San Giorgio su Legnano.
Com'è noto, il sistema delle disponibilità e designazioni soffre di un problema ricorrente per il mancato recapito delle e-mail inviate. Questo inconveniente, molto diffuso, è dovuto alle regole di riconoscimento dello spam da parte dei provider dei destinatari,e può apparire per poi scomparire dopo un po', in base alla statistica di invio dei messaggi.
Agli arbitri che sanno di poter essere designati, consigliamo di controllare sempre la cartella "spam", ed inoltre di verificare le designazioni anche direttamente da DADI; al bisogno, i fiduciari potrebbero eventualmente confermare la designazione anche per altre vie (SMS, whatapps, telefono e via dicendo).
Il Consiglio Federale ha approvato il nuovo Regolamento per i compensi arbitrali, che sarà in vigore dal 1° novembre 2024. Il regolamento è pubblicato nella pagina Documenti/Regolamenti/Settore arbitrale del sito federscacchi.com.
ATTENZIONE: MODIFICATO IL CALENDARIO DELLE LEZIONI
La CAF, d’intesa con il Consiglio Federale della Federazione Scacchistica Italiana,
indice un corso ed esame per il titolo di Arbitro Regionale.
Il corso teorico, che prevede un totale di 20 ore di formazione, sarà tenuto dal 30 giugno
al 5 luglio 2024 in presenza presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR),
in contemporanea con la Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile under 18,
secondo il programma allegato.
Successivamente al corso e prima dell’esame, in collaborazione tra CAF e i Fiduciari d'Area
gli aspiranti saranno inseriti come Assistente Arbitro in un torneo di tirocinio per la
valutazione attitudinale.
La sessione d’esame si svolgerà in autunno, in sedi da definire in base alla distribuzione
geografica dei partecipanti. L’ammissione agli esami è subordinata alla partecipazione al
corso ed al tirocinio.
Informazioni ed iscrizioni: