FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Pubblicato il nuovo numero di ''Scacchitalia''

Pubblicato il nuovo numero di ''Scacchitalia''

E' stato pubblicato sul sito della Federazione, ed è gratuitamente scaricabile come allegato a questa notizia, o andando alla sezione ''Documenti'' di questo sito, il nuovo numero di Scacchitalia, il quadrimestrale ufficiale della Federazione Scacchistica Italiana.
Si tratta di un numero davvero speciale, in cui si parla di arte, scienza, filosofia e storia, anche grazie ai prestigiosi collaboratori che ci hanno aiutato. Il primo è Massimo Kaufmann, artista di fama mondiale, che in un articolo esclusivo ci spiega l'ispirazione che lo ha indotto a creare le scacchiere ''colorate'' esposte la scorsa estate al Museo del Novecento di Milano.
Poi Mario Leoncini, che in un lungo articolo su Leonardo di Bona detto il ''Puttino'' ci offre l'esempio di come uno storico raccoglie, seleziona e valuta le fonti, mettendo in luce la realtà di una biografia che d'ora in poi sarà meno leggendaria.
Altri temi trattati solo la filosofia dell'errore, ad opera di Raffaele Catà, il contributo alla scienza dato dalla famosa partita di Kasparov contro il Resto del mondo, per mano di Eugenio Dessy, e la globalizzazione degli scacchi, come degli altri sport, di Luca Neri.
Poi c'è spazio anche per il rapporto degli scacchi con la cultura pop, con un'intervista a Eugenio Cesaro ed Emanuele Via, del gruppo Eugenio in Via di Gioia, che raccontano come gli scacchi li ispirano nelle loro canzoni, e con un'analisi di come il nostro gioco ha fatto irruzione perfino nei reality show televisivi.
Chi volesse ricevere il nuovo numero di Scacchitalia stampato (a pagamento) può andare al link ''https://www.lulu.com/it/shop/anania-casale/scacchitalia-3-2023/paperback/product-m2denyz.html?q=scacchitalia+3+2023&page=1&pageSize=4''

Attualità internazionale

This ChessBase course transforms calculation into a structured, trainable skill. Instead of random puzzles, it teaches practical thinking tools—how to identify forcing moves, visualize clearly, and compare positions under real...
Hikaru Nakamura continued his bid to qualify for the 2026 FIDE Candidates Tournament by winning the Maritime Open Chess Championship in Summerside, Prince Edward Island. Playing against much lower-rated opposition,...
GM Hikaru Nakamura defeated GM Liem Le 13.5-11.5 in the Speed Chess Championship 2025 Round of 16 on October 17. Though Nakamura dominated the first two portions of the match,...
The 2025 US Chess Championships are taking place on 12-24 October at the Saint Louis Chess Club. Each tournament is a 12-player single round-robin with a classical time control. Fabiano...
The concept behind the "60 Minutes" courses is simple: one hour of video instruction for just under 10€. There are also courses on middle game and endgame topics, but most...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy