Rapid (finale: 18 ottobre)
Quentin Haller
Blitz (finale: 19 ottobre)
Quentin Haller
Al vincitore di ciascun torneo, oltre al titolo e alla Coppa, andrà un premio di 300 euro. Al secondo classificato 200 euro, al terzo 100.
Si completa la squadra dei giovani atleti impegnati nelle competizioni internazionali di questa seconda metà del 2025. Dopo le Olimpiadi Juniores (ormai imminenti, iniziano il 16 agosto), i Mondiali per Cadetti e i Mondiali Juniores, ora possiamo dare anche i nomi dei partecipanti italiani agli Europei Juniores organizzati dall'ECU, in programma a Budva, in Montenegro (foto) dal 28 ottobre al 9 novembre. Ecco l'elenco dei giocatori:
Fabio Parolin (Under 8 Open)
Elisa Rollo (Under 8 Femminile)
Leonardo Della Penna (Under 10 Open)
Olivia Ginevra Passuello (Under 10 Femminile)
Riccardo Frigerio (Under 12 Open)
Clio Alessi (Under 12 Femminile)
Edoardo Fulgentini (Under 14 Open)
Lavinia Cara Romeo (Under 14 Femminile)
Stefano Maldonado (Under 16 Open)
Greta Viti (Under 16 Femminile)
Lorenzo Fava (Under 18 Open)
Enrica Zito (Under 18 Femminile)
Extraplayers:
Edoardo Rissone (Under 8 Open)
Alessandro Federico Bisetto (Under 10 Open)
Tommaso Loberti (Under 10 Open)
Ria Arun (Under 12 Femminile)
Nicolas Perossa (Under 16 Open)
Leonardo Maglioni (Under 18 Open)
Gli accompagnatori saranno Danyyil Dvirnyy e Alessandro Santagati
E' ormai completo l'elenco dei giovani atleti italiani che parteciperanno ai Mondiali juniores (categorie Under 14, Under 16 e Under 18, Open e Femminili) che si svolgeranno a Durres (in italiano Durazzo), in Albania, dal 3 al 16 ottobre 2025. L'accompagnatore sarà il Grande Maestro Lexy Ortega. Ecco i nomi:
Delegazione ufficiale FSI:
Cosimo Chiari (Under 14 Open)
Chiara Fargetta (Under 14 Femminile)
Manfredi La Barbera (Under 16 Open)
Amalya Manco (Under 16 Femminile)
Gabriel Urbani (Under 18 Open)
Giulia Sala (Under 18 Femminile)
Extraplayer:
Claudio Emanuele Costantino (Under 14 Open)
Tommaso Pallini (under 14 Open)
Vittorio Fargetta (Under 16 Open)
Nicolas Perossa (Under 16 Open)
Karol Bertuzzi (under 16 Femminile)
Gaia Costantino (Under 16 Femminile)
Federico Giammona (Under 18 Open)
Leonardo Maglioni (Under 18 Open)
Abbiamo già dato nelle settimane scorse, e sono tuttora visibili sul sito, i nomi dei ragazzi che saranno impegnati nei Mondiali Cadetti in Kazakistan, e quelli delle Olimpiadi Under 16, in programma a Barranquilla, in Colombia, a metà agosto. Sono in via di definizione i partecipanti agli Europei juniores di Budva, in Montenegro, che verranno comunicati più avanti.