FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Campionati italiani seniores dal 14 al 21 settembre 2025 a Cariati Marina (Cosenza)

E' pronto il bando per l'edizione 2025 dei Campionati italiani Seniores, che si disputeranno dal 14 al 21 settembre al Vascellero Club Resort, nel territorio di Cariati Marina, in provincia di Cosenza.

La sede è la stessa dei Campionati del 2023, e che fu all'epoca molto apprezzata dai partecipanti. Oltre alle splendide spiaggie sullo Ionio, i dintorni sono ricchi di bei luoghi da visitare, tra cui i siti archeologici di Sibari, una delle più importanti città della Magna Grecia, il borgo medievale di Cariati, con il suo Castello Federiciano, e il Parco Nazionale della Sila, ricco di boschi secolari e laghi incantevoli. L'organizzazione è a cura di Egotravel.

Venendo al dettaglio tecnico, i tornei, come sempre, sono due (uno over 50 l'altro over 65) e qualora fossero in numero adeguato, potrebbero essercene altri due riservati alle donne. Altrimenti, come di consueto, i tornei saranno Open e i titoli femminili verranno assegnati alle donne meglio classificate. Sono previsti nove turni, con partita mattina e pomeriggio solo nella giornata del 17 settembre.

Per scaricare il bando, dove si trovano le informazioni di base (tra cui i costi, la convenzione con il resort e le mail e i numeri di telefono di riferimento), basta andare su questo sito, oppure cliccare sull'apposito banner nella zona superiore della cover del sito federale. Segnaliamo anche il link di Vesus

Lazio Scacchi Campione d'Italia per la prima volta

Dopo un lungo dominio di Obiettivo Risarcimento, in questo 2025 c'è una nuova squadra Campione d'Italia. Si tratta di Lazio Scacchi, che nella serie Master che si è tenuta a Darfo Boario terme dal 7 al 13 aprile, ha dominato la gara, chiudendo a 16 punti. Ha lottato fin all'ultimo per il titolo, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto, la Nastrotex Cufra Partenopea, che ha chiuso a 15. Allo sprint ha ottenuto la terza posizione Arzachess, con 12 punti, davanti a Pedone Isolano, quarta sempre a 12 punti. Per la Lazio è il primo titolo della storia.

Lazio Scacchi Campione d

Lazio Scacchi ha fatto incetta anche di premi scacchiera, conquistandone 4 su 5. In particolare, ha vinto la prima scacchiera con Alexey Sarana, la terza con Sebastian Iermito, la quarta con Michele Godena, la scacchiera di riserva con Miragha Aghayev. E' rimasta fuori solo la seconda scacchiera, conquistata da Guido Caprio del Grifone di Arzignano, con uno spettacolare 8,5 su 9. Che peraltro non è riuscito a salvare la squadra, che finisce in serie A1 insieme a Mimosa, alla Scacchistica Trentina e alla Cerianese.
 

Per effetto delle retrocessioni, risultano quindi promosse alla Master 2026, oltre alle cinque già selezionate (Kodokan Messina, Scacchistica Novarese, Firenze Scacchi, Prato e Ostia Scacchi)  le formazioni di La Spezia, Varese e Chessmate di Bagheria.

Un'ultima notizia: nel corso del torneo Valerio Carnicelli ha realizzato la sua terza e ultima tranche da Maestro Internazionale, e quindi otterrà presto il titolo.

Qui tutti i risultati

La FSI ha elaborato un nuovo statuto-tipo

In seguito a una nuova interpretazione giuridica di alcuni passi del Dlgs. 36/2021, e accogliendo i rilievi fatti da Sport e Salute ad alcune Asd sui contenuti dei loro statuti, la FSI ha fatto elaborare un nuovo e diverso "statuto-tipo" da proporre alle Asd affiliate. Questo statuto-tipo è disponibile a tutti su questo sito alla voce "Modulistica" e poi "Modulistica varia".

Due le modifiche di rilievo. Prima di tutto viene previsto il diritto di voto attivo per i soci minorenni, che verrà esercitato dal genitore che ha fatto la richiesta di tesseramento. In secondo luogo, è stato riformulato l'articolo 2 per dividere, con ancora più nettezza, le finalità sportive e didattiche delle Asd dalle altre attività, che vanno considerate solo accessorie e subordinate alle prime.

ATTENZIONE: il nuovo statuto-tipo può servire da guida alle nuove Asd, vale a dire a quelle appena nate e affiliate solo da quest'anno, o anche alle Asd che non sono ancora state ammesse nel Registro delle associazioni sportive dilettantistiche (Rasd), e infine alle Asd che, per un qualunque motivo, abbiano l'esigenza di modificare il proprio statuto.
Tutte le altre Asd NON HANNO L'OBBLIGO, allo stato dell'arte, di cambiare lo statuto.

Per informazioni o ulteriori chiarimenti scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ramesh e Topalov ai vertici dell'area tecnica della Federazione Scacchistica Italiana

Dopo quello di Mihail Marin, annunciato alcuni giorni fa come nuovo Commissario tecnico della Nazionale italiana femminile, altri due nomi di grande prestigio vengono a far parte dell'area tecnica della Federazione Scacchistica Italiana (FSI).

Ramesh e Topalov ai vertici dell

Il Consiglio Federale che si è svolto il 4 marzo scorso ha ratificato la nomina di Ramachandran Ramesh a Commissario Tecnico della Nazionale Open. Ramesh succede a Loek van Wely, che la FSI ringrazia per l'impegno profuso e i risultati ottenuti.

Ramachandran Ramesh, noto anche come R.B.Ramesh, 48 anni, indiano, è sicuramente uno dei più quotati istruttori al mondo. Grande Maestro dal 2003, è stato Campione del Commonweath nel 2007. Ha fondato alcuni anni fa nella sua città d'origine, Chennai, la scuola di scacchi Chess Gurukul, da cui sono usciti molti dei fortissimi giovani che stanno facendo la fortuna degli scacchi indiani, tra cui Praggnanandhaa, il recente vincitore di Wijk aan Zee. Tra le sue opere più famose "Logica scacchistica vincente", pubblicato in italiano da Le Due Torri, il più recente "Calcolo scacchistico vincente", pubblicato dal medesimo editore.
Il legame tra Ramesh e la FSI durerà per almeno un biennio.

Nel medesimo Consiglio Federale è stata ratificata la nomina di un'altra grande personalità che viene a rinforzare l'area tecnica della FSI. Veselin Topalov è stato infatti ingaggiato come Preparatore tecnico degli atleti convocati in Nazionale, a cui dedicherà degli stage di formazione nel corso del prossimo biennio.

Topalov non ha bisogno di presentazioni: 50 anni da compiere il 15 marzo, bulgaro, è stato Campione del Mondo FIDE nel 2005, e poi ha perso soltanto agli spareggi il match di riunificazione con la PCA nel 2006 contro Vladimir Kramnik. Tuttora è un giocatore di altissimo livello (2717 punti elo).
 

Il 20 e il 24 marzo iniziano i Campionati italiani on line Blitz e Rapid.

Si avvicina l'inizio della quarta edizione dei Campionati italiani individuali on line, Rapid e Blitz. Giovedì 20 marzo infatti avrà luogo, sulla piattaforma Omnia Chess, il primo dei 12 tornei Blitz (3 minuti+2 secondi a mossa per giocatore), mentre lunedì 24 marzo si svolgerà il primo dei dodici tornei Rapid (8 minuti + 3 secondi a mossa per giocatore). I tornei si svolgeranno alternativamente il giovedì (i Blitz) e il lunedì (i Rapid) fino al 19 e al 23 giugno.

Il regolamento di quest'anno ricalca in massima parte quello dell'anno scorso: ogni campionato prevederà dodici tornei, e in ognuno di questi tornei i primi dieci classificati riceveranno dei punti. La somma di questi punti (si prenderanno in considerazione i migliori nove risultati) darà il punteggio finale. I primi otto classificati verranno invitati a una finale in formato hybrid (on line, ma in presenza) in una località ancora da decidere. Il vincitore della finale, se cittadino italiano, sarà il Campione d'Italia.

Una interessante novità: i primi tre classificati dei Campionati riceveranno anche un premio in denaro: 300 euro il primo, 200 il secondo, 150 il terzo.

Ricordiamo che, come sempre, i tornei verranno regolarmente arbitrati, che gli arbitri avranno a disposizione il sistema anticheating elaborato da Omnia Chess per individuare eventuali cheaters (come è accaduto lo scorso anno), che potranno imporre ai giocatori, a campione o quando lo ritengono opportuno, di mostrarsi in videocamera durante i tornei. Le decisioni arbitrali verranno poi successivamente valutate da una Commissione Fair play, che potrà decidere eventuali sanzioni disciplinari.

Anche ora, come negli altri anni, per giocare si dovrà stipulare un abbonamento Premium ad Omnia Chess, annuale di 30 euro, o mensile, di 3,5 euro al mese. I tornei sono riservati ai tesserati FSI (basta la tessera ordinaria) e il collegamento tra l'account sulla piattaforma e la tessera è garantito da una facile procedura, che è ben spiegata nel regolamento attuativo. Si può giocare, per regolamento, solo con il proprio nome e cognome, non celati dietro un nickname.

IMPORTANTE: chi ha già giocato i tornei negli scorsi anni, e quindi ha già "coordinato" l'identificativo della propria tessera con l'abbonamento, non deve fare nient'altro che sottoscrivere l'abbonamento a Omnia Chess: il sistema lo ha già in memoria, e quindi può automaticamente iscriversi ai tornei.

Si può entrare in gioco anche a campionato in corso anche se, ovviamente, per avere maggiori speranze di finale è opportuno giocare almeno nove tornei su 12.

Qui potete leggere il Regolamento attuativo, con tutte le informazioni.

Qui il link per le iscrizioni ai tornei Blitz che sono già aperte. Qui invece quello per i tornei Rapid
 
Sul sito federale alla voce "Federazione trasparente" e poi "Regolamenti" potete leggere il "Regolamento del gioco on line con supervisore", su cui si fondano tutte le procedure di questi Campionati.

Attualità internazionale

Vladimir Fedoseev delivered a standout performance at the 2025 Superbet Rapid & Blitz Poland tournament, securing overall victory with three rounds to spare and finishing five points ahead of the...
[Edited on 4/30/2025:] Please note that DrLupo will be replaced in the Consolation Bracket, as per our announcement. DrLupo has been closed for a fair play violation that occured during today’s...
The Czech Chess Federation announced yesterday on its website the death of Czech grandmaster Petr Neuman (11 March 1978 – 29 April 2025). The Czech Chess Federation describes Petr Neuman,...
GM Vladimir Fedoseev has won the 2025 Superbet Rapid & Blitz Poland with three rounds to spare and ultimately finished with 26.5 points, one of the highest scores ever in...
There was no shortage of name recognition atop this week's Titled Tuesday standings, with GMs Hikaru Nakamura and Hans Niemann claiming victory on April 29. Both won without the need of...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy