Per scaricare il bando, dove si trovano le informazioni di base (tra cui i costi, la convenzione con il resort e le mail e i numeri di telefono di riferimento), basta andare su questo sito, oppure cliccare sull'apposito banner nella zona superiore della cover del sito federale. Segnaliamo anche il link di Vesus
Per scaricare il bando, dove si trovano le informazioni di base (tra cui i costi, la convenzione con il resort e le mail e i numeri di telefono di riferimento), basta andare su questo sito, oppure cliccare sull'apposito banner nella zona superiore della cover del sito federale. Segnaliamo anche il link di Vesus
Dopo un lungo dominio di Obiettivo Risarcimento, in questo 2025 c'è una nuova squadra Campione d'Italia. Si tratta di Lazio Scacchi, che nella serie Master che si è tenuta a Darfo Boario terme dal 7 al 13 aprile, ha dominato la gara, chiudendo a 16 punti. Ha lottato fin all'ultimo per il titolo, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto, la Nastrotex Cufra Partenopea, che ha chiuso a 15. Allo sprint ha ottenuto la terza posizione Arzachess, con 12 punti, davanti a Pedone Isolano, quarta sempre a 12 punti. Per la Lazio è il primo titolo della storia.
Per effetto delle retrocessioni, risultano quindi promosse alla Master 2026, oltre alle cinque già selezionate (Kodokan Messina, Scacchistica Novarese, Firenze Scacchi, Prato e Ostia Scacchi) le formazioni di La Spezia, Varese e Chessmate di Bagheria.
Un'ultima notizia: nel corso del torneo Valerio Carnicelli ha realizzato la sua terza e ultima tranche da Maestro Internazionale, e quindi otterrà presto il titolo.
Tutte le altre Asd NON HANNO L'OBBLIGO, allo stato dell'arte, di cambiare lo statuto.
Dopo quello di Mihail Marin, annunciato alcuni giorni fa come nuovo Commissario tecnico della Nazionale italiana femminile, altri due nomi di grande prestigio vengono a far parte dell'area tecnica della Federazione Scacchistica Italiana (FSI).
Nel medesimo Consiglio Federale è stata ratificata la nomina di un'altra grande personalità che viene a rinforzare l'area tecnica della FSI. Veselin Topalov è stato infatti ingaggiato come Preparatore tecnico degli atleti convocati in Nazionale, a cui dedicherà degli stage di formazione nel corso del prossimo biennio.
Topalov non ha bisogno di presentazioni: 50 anni da compiere il 15 marzo, bulgaro, è stato Campione del Mondo FIDE nel 2005, e poi ha perso soltanto agli spareggi il match di riunificazione con la PCA nel 2006 contro Vladimir Kramnik. Tuttora è un giocatore di altissimo livello (2717 punti elo).
Il regolamento di quest'anno ricalca in massima parte quello dell'anno scorso: ogni campionato prevederà dodici tornei, e in ognuno di questi tornei i primi dieci classificati riceveranno dei punti. La somma di questi punti (si prenderanno in considerazione i migliori nove risultati) darà il punteggio finale. I primi otto classificati verranno invitati a una finale in formato hybrid (on line, ma in presenza) in una località ancora da decidere. Il vincitore della finale, se cittadino italiano, sarà il Campione d'Italia.
Una interessante novità: i primi tre classificati dei Campionati riceveranno anche un premio in denaro: 300 euro il primo, 200 il secondo, 150 il terzo.
Ricordiamo che, come sempre, i tornei verranno regolarmente arbitrati, che gli arbitri avranno a disposizione il sistema anticheating elaborato da Omnia Chess per individuare eventuali cheaters (come è accaduto lo scorso anno), che potranno imporre ai giocatori, a campione o quando lo ritengono opportuno, di mostrarsi in videocamera durante i tornei. Le decisioni arbitrali verranno poi successivamente valutate da una Commissione Fair play, che potrà decidere eventuali sanzioni disciplinari.
Anche ora, come negli altri anni, per giocare si dovrà stipulare un abbonamento Premium ad Omnia Chess, annuale di 30 euro, o mensile, di 3,5 euro al mese. I tornei sono riservati ai tesserati FSI (basta la tessera ordinaria) e il collegamento tra l'account sulla piattaforma e la tessera è garantito da una facile procedura, che è ben spiegata nel regolamento attuativo. Si può giocare, per regolamento, solo con il proprio nome e cognome, non celati dietro un nickname.
IMPORTANTE: chi ha già giocato i tornei negli scorsi anni, e quindi ha già "coordinato" l'identificativo della propria tessera con l'abbonamento, non deve fare nient'altro che sottoscrivere l'abbonamento a Omnia Chess: il sistema lo ha già in memoria, e quindi può automaticamente iscriversi ai tornei.
Si può entrare in gioco anche a campionato in corso anche se, ovviamente, per avere maggiori speranze di finale è opportuno giocare almeno nove tornei su 12.
- Pubblicato il nuovo numero di Scacchitalia, il quadrimestrale ufficiale della FSI
- Eletti i nuovi componenti della CAF. Francesco De Sio confermato Presidente
- Pronto il bando per le Semifinali del Campionato italiano e per i Campionati d'Italia per categorie di Galatina
- Esauriti i posti per il corso da Istruttore di base e Scolastico-divulgativo. Previsto un nuovo corso ad aprile, iscrizioni dal 1° marzo