FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Serie Master: 14mo titolo per Obiettivo Risarcimento, tra le donne Pedone Isolano fa il bis
La premiazione di Obiettivo Risarcimento Padova, con il Presidente della FSI Luigi Maggi, il vicepresidente Lorenzo Antonelli, il direttore del CIS Fabrizio Frigieri, il sindaco di Vasto Francesco Menna e l'organizzatore Matteo Zoldan

Serie Master: 14mo titolo per Obiettivo Risarcimento, tra le donne Pedone Isolano fa il bis

Quattordicesimo titolo complessivo, settimo di fila, per Obiettivo Risarcimento Padova. Secondo titolo consecutivo per Pedone Isolano Misilmeri. Questi gli esiti di un'edizione particolarmente combattuta e spettacolare della Serie Master e del Campionato a squadre femminile, che si sono disputati a Vasto, nella prestigiosa sede del Palazzo d'Avalos, grazie all'organizzazione della Chess Projects di Matteo Zoldan.

Nella Master Obiettivo Risarcimento, arrivata seconda nel girone dopo una sconfitta con Lazio Scacchi, è riuscita a superare solo agli spareggi in semifinale World Trading Lab Club 64 Modena, e addirittura solo negli spareggi Blitz Pedone Isolano, che a sua volta era arrivata seconda nel suo girone dopo i modenesi. Nella finale per il terzo posto Modena ha prevalso su Lazio Scacchi, ottenendo quindi il gradino più basso del podio. Ecco i componenti della squadra Campione d'Italia 2024, che è espressione del circolo "Cortuso" di Padova: Ivan Saric, Alexander Predke, Sabino Brunello, Danyyil Dvirnyy, Artem Gilevych, Marco Massironi, Cristiano Quaranta.

Veniamo alla nota dolente: le retrocessioni in serie A1. Che sono toccate a Grifone d'Arzignano, Scacchistica Torinese, Mimosa Elite e Circolo Scacchistico Bolognese, che però tornerà comunque il prossimo anno avendo vinto ben due gironi di serie A1.

Finale al cardioplama anche nel Femminile: Pedone Isolano ha chiuso con gli stessi punti, 10, e gli stessi punti scacchiera, 17, di Caissa Italia Pentole Agnelli, ma ha prevalso per un soffio, grazie allo spareggio Sonneborn-Berger. Caissa Italia ha dovuto quindi accontentarsi della medaglia d'argento, mentre terze a sopresa sono arrivate, un solo punto dietro, le ragazze di Excelsior Bergamo, che si sono tolte lo sfizio di battere la favorita Chieti e di pareggiare con Caissa Italia. Ecco le componenti della formazione che ha vinto il titolo femminile: Sophie Milliet, Tea Gueci, Angela Flavia Grimaldi, Valeria Martinelli e Costanza Fiolo.



Grazie a Matteo Zoldan per le foto.


Attualità internazionale

Britain’s most prestigious chess tournament, the XTX Markets London Chess Classic, is back this month with a world-class field and even more at stake at Arsenal FC’s Emirates Stadium. he...
Today would have been the 120th birthday of the American chess grandmaster, Isaac Kashdan. In the 1930s, he was widely regarded as one of the world's best players, almost on...
The paings of the semifinals at the FIDE World Cup in Goa were set on Wednesday after a tense day of rapid and blitz tiebreaks. Wei Yi, Andrey Esipenko and...
How often do chess players train their minds the way they train openings? Every chess player has faced moments of doubt, nerves, or overthinking that cost them crucial games. This...
GMs Wei Yi, Javokhir Sindarov, and Andrey Esipenko will join GM Nodirbek Yakubboev in the 2025 FIDE World Cup Semifinals after winning their quarterfinal matches in tiebreaks. Respectively, they defeated...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy