FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Prorogata al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile Safeguarding

Prorogata al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile Safeguarding

Riceviamo oggi 28 giugno dal CONI una comunicazione che proroga l'obbligo di nomina del responsabile safeguarding dal 1° luglio al 31 dicembre 2024.

Ecco il comunicato:

"Con la presente per comunicare che, con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna,  anche in attesa della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di cui all’articolo 33, comma 6, del d.lgs. n. 36/221, si è provveduto a prorogare sino al 31 dicembre 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.

Ricordiamo alle Asd affiliate alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI), che, sulla base delle "Linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo" approvate dal Presidente il 31 agosto 2023, che potete trovare su questo sito alla voce "Documenti" e poi "Regolamenti", ogni Società deve nominare entro un Responsabile safeguarding, vale a dire un tesserato che vigili sulla difesa dalle discriminazioni, dagli abusi, dalle violenze fisiche e morali su minoranze o soggetti deboli.

Citiamo il passo delle "Linee guida" che stabilisce tale obbligo:

"Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati
nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi
dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, le Associazioni e le Società sportive
affiliate nominano... un responsabile contro abusi, violenze e
discriminazioni.
La nomina del responsabile di cui al comma 1 è senza indugio pubblicata sulla homepage
dell’Affiliata, affissa presso la sede della medesima nonché comunicata al responsabile federale
delle politiche di Safeguarding".

Il nome del Responsabile safeguarding va quindi comunicato alla FSI sulla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che sarà la casella di posta adibita alle comunicazioni safeguarding. Il termine ultimo per la nomina però slitta, come detto, dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2024.

Inoltre, come viene scritto ancora nelle "Linee guida", "ogni Affiliata entro un anno dall’adozione delle presenti linee guida è tenuta a predisporre un modello organizzativo e un codice etico al fine di prevenire molestie, violenze e discriminazioni nell’attività sportiva". Daremo in seguito informazioni più aggiornate anche su questo ulteriore obbligo

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attualità internazionale

The first Titled Tuesdays of May went to GMs Magnus Carlsen and Javokhir Sindarov. Carlsen scored 10 points in his victory and Sindarov scored 9.5, but both needed tiebreaks, Carlsen...
The 2025 Superbet Chess Classic in Bucharest marks the second stage of this year's Grand Chess Tour and the first of two classical tournaments in the series. Held on 6–16...
The Online Marketing Rockstars Festival is Europe's largest digital trade fair. On Tuesday, streamers Levy Rozman (Gotham Chess), Daniel Rensch and Anna Cramling were guests at a panel discussion. Between...
10-year-old FM Roman Shogdzhiev continued his rapid rise at the Baku Open, where he secured his second International Master norm with a stellar 2514 performance in a field packed with...
The European edition of the political news magazine Politico published an article on its website about Russia's influence on the World Chess Federation (FIDE) and how Russia is exploiting chess...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy