FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Assegnate le "Benemerenze al merito" 2025


Il Consiglio Federale della FSI di sabato scorso ha deliberato l'assegnazione delle Benemerenze al merito per l'anno 2025. Si tratta di onorificenze, che vengono conferite quest'anno per la quinta volta, che premiano personalità che si sono impegnate per tutta la vita in ambito federale per la diffusione degli scacchi, come dirigenti, istruttori, atleti, arbitri o esponenti della cultura.

Ecco i premiati:

Dirigenti
Francesco Antonio Gervasio
Alessandro Patelli
Bruno Roberti


Istruttori
Attanasio Fausto Del Papa
Pierluigi Passerotti
Salvatore Tondo


Arbitro
Bruno Forlivesi

Atleta
Carlo D’Amore


Personalità della cultura
Claudio Selleri

Le targhe che attestano l'assegnazione dell'onorificenza verranno consegnate ai Benemeriti nel corso del "Gala degli scacchi", che si terrà quest'anno la mattina di domenica 30 novembre a Milano, presso l'hotel Andreola, in via Domenico Scarlatti 24.

Nella stessa occasione verrà assegnata la borsa di studio, per un giocatore di categoria juniores, dedicata al compianto Federico Manca. Il premiato sarà Edoardo Fulgentini.

Rinnovato anche nel 2025-2026 il progetto Scuola Attiva Junior

Come già annunciato nei giorni scorsi, la Federazione Scacchistica Italiana aderirà anche durante il prossimo anno scolastico, quello del 2025-26, al progetto di Sport e Salute "Scuola attiva junior", che coinvolge decine di sport tra cui, come detto, anche gli scacchi.

Da oggi 27 ottobre parte anche la fase di adesione delle scuole secondarie di I grado. Le scuole interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del giorno 12 novembre 2025 per registrarsi tramite la piattaforma informatica dedicata: https://bandi.sportesalute.eu/

A breve, sul sito federale dedicato sarà pubblicato tutto il materiale di riferimento per la nuova edizione del progetto, comprese le modalità di autocandidatura degli istruttori.

Trofeo CONI: vince la Lombardia, e trionfa anche negli scacchi

Si è chiuso ieri pomeriggio, 30 settembre, a Lignano Sabbiadoro il Trofeo CONI. A livello generale ha vinto la Lombardia, che ottiene il suo secondo successo in dieci edizioni, raggiungendo così Veneto e Piemonte, mentre il Lazio guida ancora con tre vittorie, e l'Emilia è ferma a una.

Alla vittoria della Lombardia hanno contribuito anche gli scacchi: il torneo dedicato al nostro sport ha infatto visto la vittoria della compagine lombarda (formata da Samuele Minelli, Ria Arun, Alessandro Codecasa e Alexander Gabellini), che nell'ultimo turno ha sfruttato il pareggio tra le due capoliste, Toscana e Sicilia, per prendersi definitivamente la testa del torneo battendo l'Emilia-Romagna. Medaglia d'argento quindi per la Toscana (Cosimo Chiari, Riccardo Frigerio, Edoardo Fulgentini, Martina Salandin), bronzo per la Sicilia (Davide Pulvirenti, Diego Christian Alfò, Clio Alessi, Umberto Di Fede).

Trofeo CONI: vince la Lombardia, e trionfa anche negli scacchi

Veniamo quindi ai premi di scacchiera: in prima ha prevalso Davide Pulvirenti (Sicilia), seguito da Jacopo Pernigotti (Piemonte) e Felice Maria Francario (Lazio). In seconda scacchiera ha vinto Ria Arun (Lombardia), seguita da Gabriele Scrimieri (Calabria) e Riccardo Frigerio (Toscana). In terza scacchiera il primo posto è stato appannaggio di Edoardo Fulgentini (Toscana) seguito da Nicolò Gazzato (Veneto) e Lorenzo Sgreccia (Marche). Infine, in quarta scacchiera ha prevalso Nicolas Nassa (Lazio) secondo Alexander Gabellini (Lombardia), terzo David Despeyroux (Friuli Venezia Giulia).
 

Un minuto di silenzio per commemorare lo sciatore Matteo Franzoso

Il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un momento di raccoglimento in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nella settimana, in memoria del giovane sciatore azzurro Matteo Franzoso.

Problemi tecnici sul sito di Federscacchi

Comunichiamo che in questi giorni il sito di Federscacchi www.federscacchi.com/fsi/ è parzialmente inagibile, a causa di problemi tecnici. Alcune funzioni del sito quindi potrebbero non risultare disponibili nelle prossime ore o nei prossimi giorni.

Ci scusiamo per l'inconveniente, che contiamo venga risolto a breve.

Attualità internazionale

Magnus Carlsen secured overall victory at the Clutch Chess: Champions Showdown in Saint Louis with two games to spare, finishing on 25½ points after winning four consecutive games on the...
GM Surya Ganguly’s Calculation Training – Part 2 takes players beyond the structured basics of the first course (forcing moves, elimination, short calculation, visualization, and comparison) into a more complex,...
GM Ian Nepomniachtchi at one point led by 10 points before finishing with a 17.5-10.5 score against GM Anish Giri to cruise into the Speed Chess Championship 2025 Quarterfinals. Nepomniachtchi...
GM Magnus Carlsen won the 2025 Clutch Chess: Champions Showdown with two games to spare. He defeated World Champion Gukesh Dommaraju two times, and then also beat GM Fabiano Caruana...
Wijk aan Zee is set to welcome the chess world once again as the 88th Tata Steel Chess Tournament takes place from 16 January to 1 February 2026. Known as...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy