Si avvisano le Associazioni e i Tesserati che tra mezzanotte del 22 luglio e le 9 del 23 luglio gli account di posta di federscacchi.it hanno subito un malfunzionamento e le mail non sono state ricevute in segreteria. Chiediamo pertanto a chi avesse inviato e-mail in quella finestra di re-inviarle.
E' stato pubblicato il bando del Campionato italiano a squadre femminile (Cisf), che si disputerà a Montesilvano dal 12 al 14 settembre. Una competizione che tradizionalmente è legata alla finale Master, ma che quest'anno non si è potuta svolgere a Boario Terme per la coincidenza con l'Europeo femminile individuale, e che per tale motivo è stata spostata quest'anno di alcuni mesi.
Il torneo avrà luogo al Grand Hotel Adriatico, sul lungomare della cittadina abruzzese. L'iscrizione è libera, vale a dire non comporta il superamento di tornei di selezione. Quindi ogni società regolarmente affiliata alla FSI potrà iscrivere al CISF una o più squadre. I turni previsti sono cinque, con sistema svizzero. La data limite fissata per l'iscrizione è il 21 agosto.
A questo link potete consultare il bando, che contiene anche le mail e i numeri utili per eventuali chiarimenti.
Sono stati pubblicati qui sopra, sul sito federale, alla voce "Calendario" e poi "Scadenzario", i bandi, approvati dal Consiglio Federale del 4 luglio scorso, per l'organizzazione di cinque manifestazioni federali previste nell'anno solare 2026, e precisamente i Campionati giovanili a squadre, la finale della serie Master con il Campionato a squadre femminile, il Campionato italiano Seniores, i Campionati d'Italia e i Campionati italiani Gioco Rapido.
In aggiunta, sono stati redatti anche i bandi per l'organizzazione dei Campionati italiani giovanili (Cig) negli anni 2026 e 2027, e del Trofeo Scacchi Scuola (Tss) negli anni 2026 e 2027.
Per i primi cinque bandi, le domande dovranno essere inviate utilizzando il software MOCA, e la scadenza è fissata al 30 settembre, eccezion fatta per la Master e il Campionato a squadre femminile, che hanno una scadenza anticipata, il 15 settembre. Sul bando sono specificate nel dettaglio tutte le condizioni che gli aspiranti organizzatori dovranno rispettare.
Per i bandi riferiti invece ai Cig e ai Tss la domanda dovrà arrivare tramite raccomandata A/R entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
E' l'evento a squadre più prestigioso di quest'anno non "olimpico". Parliamo del Campionato Europeo, che si svolgerà dal 5 al 14 ottobre 2025 a Batumi, in Georgia (nella foto, una delle piazze principali della città).
I Commissari tecnici delle nostre due Nazionali, Ramesh e Mihail Marin, hanno diramato la lista dei convocati, che vi proponiamo in ordine alfabetico.
NAZIONALE OPEN
Sabino Brunello
Lorenzo Lodici
Luca Moroni
Francesco Sonis
Daniele Vocaturo
NAZIONALE FEMMINILE
Marina Brunello
Tea Gueci
Elena Sedina
Olga Zimina
Enrica Zito
Ovviamente iniziamo fin d'ora a fare il tifo per i nostri atleti e le nostre atlete, che si stanno già preparando alla difficile sfida.
- Pubblicato il nuovo numero di Scacchitalia: il difensore del Napoli Buongiorno in copertina
- Fissata al 31 agosto la scadenza per regolarizzarsi al Rasd. Le Asd prive di uno statuto valido devono provvedere
- Delibere assunte dal Consiglio federale del 3 giugno 2025
- A Terrasini si svolgerà anche un corso per arbitri regionali