FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Europei Open: Sonis e Lodici sfiorano l'impresa
Il podio degli Europei Open: da sinistra Frederik Svane (argento), Matthias Bluebaum (oro) e Maxim Rodshtein (bronzo)

Europei Open: Sonis e Lodici sfiorano l'impresa

Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, ma è sfumato sotto lo striscione dell'arrivo il sogno di conquistare uno dei venti posti che gli Europei Open che si sono conclusi in Romania il 26 marzo mettevano in palio per la Coppa del Mondo. Le splendide prestazioni di Lorenzo Lodici e Francesco Sonis ci avevano autorizzato a sognare, ma purtroppo il chioggiotto, che era in nona posizione fino all'ottavo turno, è incappato in due sconfitte consecutive, mentre il sardo, ventunesimo prima dell'ultima partita, è stato sconfitto dall'ungherese Gledura grazie a una svista improvvisa, proprio mentre sembrava essersi conquistato una patta che gli avrebbe quasi certamente garantito il posto nella Coppa.
 
Resta, per i nostri due portacolori, un grande Europeo, giocato fianco a fianco con i migliori: Lodici è arrivato alla fine 35mo, con 7/11 guadagnando 11 punti elo, Sonis è arrivato 39mo, con il medesimo punteggio di Lodici e 6 punti elo conquistati. Molto buono anche l'Europeo di Sabino Brunello: 82mo con 6,5, e due punti guadagnati. Ricordiamo che comunque un giocatore italiana parteciperà certamente alla Coppa del mondo, grazie al piazzamento ottenuto dalla nostra Nazionale alle scorse Olimpiadi.
 
Meno positivi i risultati degli altri italiani: Luca Moroni anche lui a 6,5 punti, si è piazzato 94mo, Daniele Vocaturo si è fermato a 6 punti e al 143mo posto, Michele Godena ha chiuso a 5,5 punti, 177mo assoluto. Marina Brunello ha rinunciato agli ultimi due turni, e quindi ha terminato il torneo a 4,5/9.

 
La medaglia d'oro del torneo è stata conquistata dal tedesco Matthias Bluebaum, già vincitore nel 2022, che ha superato per spareggio tecnico il connazionale Frederik Svane e l'israeliano Maxim Rodshtein, tutti e tre a 8,5 punti. Quarto lo spagnolo Daniil Yuffa, che aveva guidato la classifica fino all'ultimo turno.
 

Attualità internazionale

Michael Kotyk is a young chess coach from Hamburg. Below, he reviews Robert Ris's video course on the Colle & Zukertort System, an often underestimated system, but one that Kotyk...
FIDE President Arkady Dvorkovich has announced that recent public statements made by GM Vladimir Kramnik, both before and after the death of GM Daniel Naroditsky, will be referred to the...
The 2025 US Chess Championships are taking place on 12-24 October at the Saint Louis Chess Club. Each tournament is a 12-player single round-robin with a classical time control. Fabiano...
IM Renato Terry won Freestyle Friday on October 24 by taking his last six games, breaking a tie with GM Jules Moussard in the final round by winning head-to-head with...
The European Club Cup is taking place on 19-25 October in Rhodes, Greece, bringing together no fewer than 122 teams and around 800 players from around the world. The seven-round...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy