FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Firmato accordo quadro tra la FSI e UnitelmaSapienza per la diffusione degli scacchi in ambito universitario

E' stato firmato un importante "accordo quadro" tra la Federazione Scacchistica Italiana, rappresentata dal Presidente Luigi Maggi, l'università UnitelmaSapienza e la Fondazione Sapienza. Lasciamo la parola al comunicato pubblicato dall'ateneo romano.

"Ѐ stato siglato oggi, giovedì 21 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza l’accordo quadro tra la Fondazione per la promozione dello studio e della ricerca La Sapienza, la Federazione Scacchistica Italiana e UnitelmaSapienza. Hanno partecipato alla cerimonia di firma del protocollo il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta, il Presidente della Fondazione Sapienza Eugenio Gaudio e il Presidente della Federazione Scacchistica Italiana Luigi Maggi, il Direttore generale di UnitelmaSapienza Mauro Giustozzi.

L’Università, la Fondazione e la Federazione intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione di progetti e iniziative di interesse comune con al centro la diffusione della conoscenza del gioco degli scacchi attraverso tornei Universitari online e in presenza aperti a tutta la comunità.

'È un grande piacere per l’Ateneo siglare accordi di questo tipo, in sinergia con partner e ospiti di grande livello accademico e culturale. Durante i suoi 1.500 anni di storia gli scacchi sono stati giocati in tantissimi modi: da semplice passatempo a sport intellettuale. Una grande occasione per approfondire il legame tra il gioco degli scacchi e l’università, non solo attraverso tornei. Un nuovo modo per coinvolgere le nostre studentesse e i nostri studenti'. Così il Rettore Bruno Botta.

'Negli scacchi', ha affermato il prof. Eugenio Gaudio, 'si usano due parametri: quello della strategia e quello della tattica, che sono due cose indissolubili, dove la prima è alla base della seconda. Questo paradigma lo possiamo utilizzare in tutte le attività della nostra vita. Sono molto felice di ripetere l’esperienza del gioco degli scacchi insieme a UnitelmaSapienza'.

'Gli scacchi non sono solo un gioco, o uno sport, anche se siamo orgogliosi di fare parte della famiglia del CONI. Dall’alto della loro storia millenaria, sono anche uno strumento di cultura, come testimoniano i tanti romanzi, film, dipinti che hanno ispirato. E sono anche strumento di crescita individuale, che può contribuire a formare le giovani menti sia nelle discipline scientifiche, che nell’acquisizione di abilità importanti come la capacità di progettare e di usare al meglio il tempo a disposizione. Le università, quindi, sono un luogo privilegiato per insegnare e apprendere gli scacchi, e confido che questo accordo quadro con UnitelmaSapienza e la Fondazione La Sapienza possa aprire nuovi importanti spazi alla diffusione del nostro gioco tra i giovani, con beneficio dell’intera società', ha affermato il Presidente FSI Luigi Maggi."

Europei individuali open 2024: trionfa Indjic, Vocaturo 26mo

Si sono conclusi ieri a Petrovac, in Montenegro, gli Europei individuali Open. Daniele Vocaturo ha sfiorato uno dei primi venti posti che davano diritto a partecipare alla prossima Coppa del Mondo, ma alla fine è giunto 26mo: un ottimo piazzamento, va detto, ma non sufficiente a raggiungere un obiettivo che a un certo punto pareva a portata. Il romano può consolarsi con il fatto di aver ritrovato quota 2.600 di elo.

Gli altri italiani: buon torneo (rispetto alle aspettative) per Michele Godena, 6 punti e 128mo posto. Sei punti anche per Luca Moroni (132mo posto) e Sabino Brunello (155mo). Cinque punti per Nicolas Perossa e Mattia Pegno, e 5 punti anche per Augusto Caruso. Quattro punti per Alexandra Shvedova, che non ha giocato gli ultimi due turni e quindi porta a casa un bel bottino di 60 punti elo. Infine tre punti per Alessandro Franco.

Europei individuali open 2024: trionfa Indjic, Vocaturo 26mo

La vittoria finale è andata, totalmente a sorpresa, al serbo Aleksandr Indjic, numero 33 del tabellone, che ha saputo capitalizzare uno "scatto" realizzato subito dopo la giornata di pausa. Secondo, il belga Daniel Dardha. Terzo il tedesco Frederik Svane. Prima delle donne un'altra serba, Teodora Injac, 98ma (partiva da 158ma), seguita dalla giovanissima israeliana Nadia Kochavi. Primo degli under 18 l'ucraino Ihor Samunenkov, 34mo.

Nella foto di Mark Livshitz il podio.

Campionati italiani a squadre 2025: da oggi si possono iscrivere le squadre. Scadenza 31 dicembre 2024

La Direzione CIS rende noto che la pagina dei Cis 2025 è completa e attiva da oggi 4 dicembre. E' possibile quindi iscrivere on line le squadre, con scadenza ultima fissata al 31 dicembre 2024.

- Ricordiamo che all’atto dell’iscrizione on line sarà richiesto di allegare copia del pagamento dell’iscrizione della squadra al Campionato.

- Le date fissate per i Raggruppamenti CIS 2025 sono 14, 15 e 16 marzo 2025.

Riepiloghiamo quindi le scadenze già deliberate:

Iscrizione squadre                                                                                     dal 4/12/2024 al 31/12/2024

Presentazione liste giocatori                                                                     entro il 15/2/2025

Richiesta rimborso spese                                                                          entro il 30/6/2025

Finale Master                                                                                             7-13/4/2025

Finale CISF                                                                                                Da definire

Regolamenti regionali serie promozione                                                    entro il 28/2/2025

Conclusione/invio risultati serie promozione                                              entro il 30/6/2024

 

Mondiali juniores: Sala ottava, La Barbera ventesimo. Bene gli altri italiani

Prestazione complessivamente molto buona, quella dei sette ragazzi italiani in gara ai Mondiali juniores di Florianopolis, per di più con un finale in crescendo. Quasi tutti hanno confermato il ranking di partenza, cosa certo non scontata in un torneo alla presenza dei migliori del mondo. Tre di loro (Sala, Di Fabio, Casadio) hanno perfino guadagnato punti elo.

Nel dettaglio: Giulia Sala nell'Under 18 Femminile ha fatto un torneo sempre di testa, arrivando a giocarsi il podio in prima scacchiera nell'ultima partita contro la russa Karmanova, che ha poi vinto. È andata male, ma comunque è arrivato un ottimo ottavo posto con 7/11 per Giulia, che si conferma ai vertici mondiali della sua età. Sette punti su 11 anche per Manfredi La Barbera, anche lui in lotta per i primissimi posti fino a metà torneo. Poi un rallentamento, che gli ha consentito comunque di raggiungere un bel ventesimo posto. Nello stesso torneo, l'Under 14 Open, chiude 34mo con 6,5 punti Claudio Emanuele Costantino, autore di una rimonta finale.

Molto bene anche Sara Di Fabio, 25ma con 6 punti nell'Under 16 Femminile, e Niccolò Casadio, 30mo nell'Under 18 Open anche lui con 6 punti, in un torneo straordinariamente competitivo. Infine Leonardo Maglioni ha totalizzato 4,5 punti nell'Under 16 Open e di Lavinia Cara Romeo 5 punti nell'Under 14 Femminile.

Ecco ora i sei podi:

Under 14 Open
1) Patryk Cieslak (Polonia)
2) Edgar Mamedov (Kazakistan)
3) Sauat Nurgaliyev (Kazakistan)

Under 14 Femminile
1) Diana Khafizova (Russia)
2) Wiktoria Smietanka (Polonia)
3) Mariya Vlasova (Russia)

Under 16 Open
1) Javier Habans Aguerrea (Spagna)
2) Krzysztof Raczek (Polonia)
3) Nikita Kalinin (Russia)

Under 16 Femminile
1) Afruza Khamdamova (Uzbekistan)
2) Yamaha Zhapova (Russia)
3) Charis Peglau (Germania)

Under 18 Open
1) Aleksey Grebnev (Russia)
2) Aldiyar Ansat (Kazakistan)
3) Jan Klimkowksi (Polonia)

Under 18 Femminile
1) Olga Karmanova (Russia)
2) Alina Kairbekova (Kazakistan)
3) Galina Mikeeva (Russia)

Campionati italiani juniores a squadre: vincitori e podi dei cinque tornei

Si sono conclusi il 3 novembre a Cariati Marina (Cosenza) i Campionati italiani giovanili a squadre. Nei cinque tornei si sono confrontate 58 squadre provenienti da tutta Italia. Ecco i podi:

UNDER 10
1) Circolo scacchistico bolognese Manga Blitz (Tommaso Garzia, Pietro Korecki, Sebastian Cretu, Giacomo Affinito)
2) Circolo Scacchistico Bolognese Quelli del Blitz
3) Palermo Scacchi Under 10 A

UNDER 12
1) Capablanca Mestre (Leonardo Tona, Sebastiano Grassi, Nicolò Gazzato, Alberto Tatulli Uva)
2) Palermo Scacchi
3) Pedone isolano (terza in realtà è arrivata la squadra Circolo Scacchistico Bolognese Ladies Blitz, a cui però è stato assegnato il titolo femminile) 

UNDER 14
1) Scuola popolare Lauretti (Matteo Nardoni, Felice Maria Francario, Lorenzo Marchenkov, Dario Palomba)
2) Capablanca Mestre
3) Palermo Scacchi

UNDER 16
1) Circolo Scacchistico Bolognese Let's go (Dario Brini, Alessandro Rubini, Stefano Trevisan, Riccardo Rimondini)
2) Palermo Scacchi
3) Accademia Scacchi Milano

UNDER 18
1) Palermo Scacchi (Vittorio Cinà, Alessio Musso, Francesco Verga, Enrica Zito, Elena Buffa)
2) Circolo Scacchistico Bolognese Bro
3) Accademia Scacchi Milano

Campionati italiani juniores a squadre: vincitori e podi dei cinque tornei


Sono stati assegnati anche tre titoli femminili, al Circolo Scacchistico Bolognese Ladies Blitz (under 12), a Palermo Scacchi (under 14), a Pedone Isolano Girls (under 16)

Risultati e classifiche qui 

Nella foto grande la squadra vincitrice dell'under 18, Palermo Scacchi, premiata dal Presidente della FSI Luigi Maggi.


Attualità internazionale

The Cairns Cup is taking place on June 10-20 at the World Chess Hall of Fame. Tan Zhongyi, Humpy Koneru and Bibisara Assaubayeva are the top seeds in the 10-player...
Those who prepare well in the summer will be ready for tournaments in the fall and winter — or for summer opens as well. The Neo-London System is a powerful...
A week after GMs Hans Niemann and Magnus Carlsen won Titled Tuesday on June 10, Titled Tuesday on June 17 was won by... Carlsen and Niemann. This week, Carlsen scored 10.5 points...
The Uzbek Chess Federation is organizing the UzChess Cup again. It is taking place in Tashkent from June 19 to 27, and is a major chess festival featuring three invitational...
The Cairns Cup in Saint Louis remains exciting. With two rounds to go, Humpy Koneru, Carissa Yip, and Alice Lee are tied for the lead with 4.5 points out of...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy