FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Mondiali per Cadetti a Montesilvano: i risultati degli italiani e i sei podi

Si sono chiusi ieri 25 novembre i Campionati Mondiali FIDE per cadetti, che si sono svolti a Montesilvano, con la partecipazione di 700 tra bambini e bambine provenienti da oltre 80 Paesi del mondo, Una vera festa dello sport, organizzata con il patrocinio del Ministero dello Sport e seguita con estrema attenzione da Sport e Salute, che ha fatto numerosi interventi "social" su questo evento. Per non parlare del momento topico, vale a dire la visita di Andrea Bocelli poco prima dell'avvio del settimo turno.

Mondiali per Cadetti a Montesilvano: i risultati degli italiani e i sei podi


Parliamo dei risultati degli azzurri. I migliori sono stati Edoardo Fulgentini, che pure ha avuto un netto calo nella seconda parte del torneo, e Leonardo Tona, con 6 punti nell'Under 12 Open. Nello stesso torneo ha raggiunto la metà dei punti Niccolò Gazzato, e si è fermato a 5,5 anche Alessandro Bisetto nell'Under 8 Open.

Gli altri quindici ragazzi italiani non hanno raggiunto il 50 per cento dei punti. Ne hanno totalizzati 5 Marco Antonio Santoro, Federico Rama (Under 10 Open) e Anahid Mrad (Under 12 Femminile). Si sono fermati a 4,5 Leonardo Della Penna (Under 10 Open), Nicole Pambieri (Under 10 Femminile), Giada Pennacchia ed Elisa Rollo (Under 8 Femminile). Quattro punti per Domenico Pennacchia (Under 12 Open), Andrea Orsi (Under 10 Open), Fabrizio Cantoro (Under 8 Open), Elena Canossa (Under 12 Femminile) e Rebecca Tarricone (Under 10 Femminile). Infine 3,5 punti per Tommaso Loberti (Under 10 Open), e 3 punti per Luca Italiani (Under 12 Open) e Jacopo Rupi (Under 10 Open).

L'unico guadagno di elo sensibile lo ha fatto registrare Anahid Mrad, poi un incremento modesto per Leonardo Tona, Domenico Pennacchia e Nicole Pambieri, in calo gli altri.

Veniamo ora ai sei podi:

Under 8 Open
1) Reddy Adulla Divith (India)
2) Swain Sattwik (India)
3) Ziming Guo (Cina)

Under 8 Femminile
1) Chen Zhihan (Cina)
2) Abigail Zhou (Usa)
3) Stella Xin (Usa)

Under 10 Open
1) Roman Shodgzhiev (Russia)
2) Marc Llari (Francia)
3) Quang Anh Nguyen (Vietnam)

Under 10 Femminile
1) Alanna Berikkyzy (Kazakistan)
2) Aimee Yang (Usa)
3) Ider Tselmuun (Mongolia)

Under 12 Open
1) Mark Smirnov (Kazakistan)
2) Antoni Radzmiski (Polonia)
3) David Lacan Rus (Francia)

Under 12 Femminile
1) Xue Tianhao (Cina)
2) Khanzada Amanzhol (Kazakistan)
3) Thai Hoang An Tong (Vietnam)

Tutti i risultati qui: Tutti i risultati qui: https://chess-results.com/tnr1059819.aspx?lan=16 

Campionati italiani on line a squadre: il primo titolo se lo aggiudica Palermo

Si è concluso nella mattina del 24 novembre 2025 nei locali della Scacchistica Torinese la prima edizione dei Campionati italiani on line a squadre in formato hybrid. Ad aggiudicarsi il titolo è stata Palermo Scacchi, dopo una combattutissima finale contro Kodokan Messina, decisa soltanto agli spareggi. Il terzo posto è andato alla Scacchistica Triestina, che ha sconfitto nella finalina la Eporediese Ivrea. Le partite sono state giocate sulla piattaforma Ommia Chess di Carlo Stellati, con la supervisione del responsabile FSI Francesco Lupo. Un ringraziamento alla Scacchistica Torinese, che ha dato il suo prezioso contributo logistico.

Tutte le quattro squadre finaliste sono state premiate con una coppa e una targa commemorativa.

Campionati italiani on line a squadre: il primo titolo se lo aggiudica Palermo


Nella foto principale, la squadra vincente, Palermo Scacchi, formata da Vittorio Cinà, Marco Miosi, Francesco Verga, ed Elena Buffa.  

Firmato accordo quadro tra la FSI e UnitelmaSapienza per la diffusione degli scacchi in ambito universitario

E' stato firmato un importante "accordo quadro" tra la Federazione Scacchistica Italiana, rappresentata dal Presidente Luigi Maggi, l'università UnitelmaSapienza e la Fondazione Sapienza. Lasciamo la parola al comunicato pubblicato dall'ateneo romano.

"Ѐ stato siglato oggi, giovedì 21 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza l’accordo quadro tra la Fondazione per la promozione dello studio e della ricerca La Sapienza, la Federazione Scacchistica Italiana e UnitelmaSapienza. Hanno partecipato alla cerimonia di firma del protocollo il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta, il Presidente della Fondazione Sapienza Eugenio Gaudio e il Presidente della Federazione Scacchistica Italiana Luigi Maggi, il Direttore generale di UnitelmaSapienza Mauro Giustozzi.

L’Università, la Fondazione e la Federazione intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione di progetti e iniziative di interesse comune con al centro la diffusione della conoscenza del gioco degli scacchi attraverso tornei Universitari online e in presenza aperti a tutta la comunità.

'È un grande piacere per l’Ateneo siglare accordi di questo tipo, in sinergia con partner e ospiti di grande livello accademico e culturale. Durante i suoi 1.500 anni di storia gli scacchi sono stati giocati in tantissimi modi: da semplice passatempo a sport intellettuale. Una grande occasione per approfondire il legame tra il gioco degli scacchi e l’università, non solo attraverso tornei. Un nuovo modo per coinvolgere le nostre studentesse e i nostri studenti'. Così il Rettore Bruno Botta.

'Negli scacchi', ha affermato il prof. Eugenio Gaudio, 'si usano due parametri: quello della strategia e quello della tattica, che sono due cose indissolubili, dove la prima è alla base della seconda. Questo paradigma lo possiamo utilizzare in tutte le attività della nostra vita. Sono molto felice di ripetere l’esperienza del gioco degli scacchi insieme a UnitelmaSapienza'.

'Gli scacchi non sono solo un gioco, o uno sport, anche se siamo orgogliosi di fare parte della famiglia del CONI. Dall’alto della loro storia millenaria, sono anche uno strumento di cultura, come testimoniano i tanti romanzi, film, dipinti che hanno ispirato. E sono anche strumento di crescita individuale, che può contribuire a formare le giovani menti sia nelle discipline scientifiche, che nell’acquisizione di abilità importanti come la capacità di progettare e di usare al meglio il tempo a disposizione. Le università, quindi, sono un luogo privilegiato per insegnare e apprendere gli scacchi, e confido che questo accordo quadro con UnitelmaSapienza e la Fondazione La Sapienza possa aprire nuovi importanti spazi alla diffusione del nostro gioco tra i giovani, con beneficio dell’intera società', ha affermato il Presidente FSI Luigi Maggi."

Europei individuali open 2024: trionfa Indjic, Vocaturo 26mo

Si sono conclusi ieri a Petrovac, in Montenegro, gli Europei individuali Open. Daniele Vocaturo ha sfiorato uno dei primi venti posti che davano diritto a partecipare alla prossima Coppa del Mondo, ma alla fine è giunto 26mo: un ottimo piazzamento, va detto, ma non sufficiente a raggiungere un obiettivo che a un certo punto pareva a portata. Il romano può consolarsi con il fatto di aver ritrovato quota 2.600 di elo.

Gli altri italiani: buon torneo (rispetto alle aspettative) per Michele Godena, 6 punti e 128mo posto. Sei punti anche per Luca Moroni (132mo posto) e Sabino Brunello (155mo). Cinque punti per Nicolas Perossa e Mattia Pegno, e 5 punti anche per Augusto Caruso. Quattro punti per Alexandra Shvedova, che non ha giocato gli ultimi due turni e quindi porta a casa un bel bottino di 60 punti elo. Infine tre punti per Alessandro Franco.

Europei individuali open 2024: trionfa Indjic, Vocaturo 26mo

La vittoria finale è andata, totalmente a sorpresa, al serbo Aleksandr Indjic, numero 33 del tabellone, che ha saputo capitalizzare uno "scatto" realizzato subito dopo la giornata di pausa. Secondo, il belga Daniel Dardha. Terzo il tedesco Frederik Svane. Prima delle donne un'altra serba, Teodora Injac, 98ma (partiva da 158ma), seguita dalla giovanissima israeliana Nadia Kochavi. Primo degli under 18 l'ucraino Ihor Samunenkov, 34mo.

Nella foto di Mark Livshitz il podio.

Campionati italiani a squadre 2025: da oggi si possono iscrivere le squadre. Scadenza 31 dicembre 2024

La Direzione CIS rende noto che la pagina dei Cis 2025 è completa e attiva da oggi 4 dicembre. E' possibile quindi iscrivere on line le squadre, con scadenza ultima fissata al 31 dicembre 2024.

- Ricordiamo che all’atto dell’iscrizione on line sarà richiesto di allegare copia del pagamento dell’iscrizione della squadra al Campionato.

- Le date fissate per i Raggruppamenti CIS 2025 sono 14, 15 e 16 marzo 2025.

Riepiloghiamo quindi le scadenze già deliberate:

Iscrizione squadre                                                                                     dal 4/12/2024 al 31/12/2024

Presentazione liste giocatori                                                                     entro il 15/2/2025

Richiesta rimborso spese                                                                          entro il 30/6/2025

Finale Master                                                                                             7-13/4/2025

Finale CISF                                                                                                Da definire

Regolamenti regionali serie promozione                                                    entro il 28/2/2025

Conclusione/invio risultati serie promozione                                              entro il 30/6/2024

 

Attualità internazionale

Chinese grandmaster Wei Yi secured a convincing victory over US representative Levon Aronian in the 2025 Yanwu Cup Grandmaster Match, held in Yancheng, China. Originally scheduled for eight games, the...
If you were hoping for upsets, blunders, and dramatic twists of fate, game one of round two in the 2025 FIDE Women's World Cup did not disappoint. On the one...
Svitlana presents an unconventional yet effective way to combat the English Opening by responding with 1...e5 and then an early ...h5, aiming to unsettle White's typical kingside fianchetto plans. The...
GM Nihal Sarin and GM Hikaru Nakamura are your winners for the July 8 editions of Titled Tuesday. Nakamura also finished third in the early tournament, and after he started...
Chess.com is excited to announce our newest partnership with viral Portal sculptures as we celebrate the upcoming International Chess Day with our Portals x Chess.com event. On July 20, starting...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy