Come ogni mese, a fine marzo è stata inviata via mail agli abbonati Federazione in movimento, la newsletter della FSI con le notizie e le novità sull'attività federale.
Ve la proponiamo anche qui, a questo link.
Chiunque volesse ricevere, del tutto gratuitamente, la newsletter, dovrà semplicemente mandare una mail a
Con l'entrata in vigore del Dlgs 36/2021, avvenuta il 1° luglio 2023, tutte le Asd sono tenute ad adeguare il proprio Statuto alle regole della nuova normativa. Molte associazioni affiliate alla FSI lo hanno già fatto, e le ringraziamo per la loro sollecitudine. Le altre sono chiamate ad eseguire questo compito entro il 30 giugno 2024, anche perché entro quella data la vidimazione del nuovo Statuto da parte dell'Agenzia delle Entrate è totalmente gratuita.
La FSI ha elaborato un modello di Statuto che può essere tranquillamente copiato dalle singole Asd, e che offre la garanzia di essere pienamente in linea con la nuova normativa. Sono evidenziate in neretto le parti indispensabili sia a rendere compatibile lo Statuto con la 36/2021, sia a renderlo pienamente coerente allo Statuto della FSI e alle regole generali del CONI. Lo Statuto-tipo proposto dalla FSI si trova su questo sito alla voce "Documenti", quindi "Modulistica", e infine "Modulistica varia".
Ricordiamo che il mancato adeguamento dello Statuto entro il 30 giugno 2024, come viene scritto nelle Faq del ministero dello Sport "comporta l’assenza dei requisiti necessari per il riconoscimento come ente sportivo. Da ciò consegue l’inammissibilità delle eventuali richieste di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, comunque, per chi vi sia già iscritto, la cancellazione d’ufficio, con la conseguente perdita di tutte le agevolazioni fiscali". Si tratta quindi di un'incombenza inderogabile.
Le Asd che rinnoveranno lo Statuto nei prossimi tre mesi sono pregate di inviare una copia vidimata dall'Agenzia delle Entrate in formato pdf in Federazione agli indirizzi
Per ulteriori chiarimenti scrivete a
Una buona notizia per la nostra Federazione. Dopo diversi mesi di faticose trattative, le Discipline sportive associate (di cui la Federazione Scacchistica Italiana (FSI) fa parte, e di cui il nostro Presidente, Luigi Maggi, è vicepresidente vicario) hanno ottenuto un aumento stabile dei contributi di Sport e Salute a loro destinati, da impiegare per sia per il funzionamento dell'organizzazione, e per il sostegno agli atleti e alle iniziative di "alto livello". Aumento che va a premiare particolarmente la Dsa che riceve più finanzialmenti di tutte, vale a dire proprio la nostra FSI.
Di conseguenza, in questo 2024 i contributi concessi da Sport e Salute alla FSI sono stati del 25,5 per cento superiori rispetto ai valori del 2019 (ultimo anno non influenzato da contributi straordinari). Rispetto al 2023, i contributi cresceranno invece del 12,41 per cento, consentendo così di effettuare ulteriori investimenti, in particolare nella valorizzazione dei nostri giocatori di alto livello.
L'hotel che ospiterà l'evento è il prestigioso Vascellero Club Resort, che si affaccia sul mare Ionio, e che ha già ospitato nel settembre dello scorso anno il Campionato italiano seniores.
Come noto, alle finali hybrid delle due competizioni si qualificheranno gli otto migliori giocatori che emergeranno dai 24 tornei (12 per il Rapid, 12 per il Blitz) che si stanno disputando ogni lunedì e ogni giovedì sulla piattaforma Omnia Chess. In palio ci saranno i titoli nazionali di Campione italiano on line Rapid e Blitz, in una competizione che si annuncia avvincente e serrata.
L'Hotel Villa d'Amato, situato sul lungomare di Palermo, sarà il fulcro dell'evento. Con le sue strutture moderne e accoglienti, l'hotel offre l'ambiente perfetto per una competizione di alto livello come questa. Le sale conferenze attrezzate e la connettività avanzata garantiranno che ogni partita si svolga senza intoppi, mentre la posizione strategica consentirà ai partecipanti di esplorare le bellezze di Palermo durante i momenti di pausa.
Ai giocatori invitati (otto per un torneo, otto per l'altro, ma è ovviamente possibile che qualcuno si qualifichi per entrambi) verrà offerta la pensione completa in camera singola per il tempo necessario per giocare, e un rimborso per il viaggio fino a un massimo di 100 euro. I giocatori qualificati alla finale riceveranno una comunicazione ufficiiale di invito con maggiori dettagli.
Per vedere l'andamento attuale dei tornei, con risultati e classifiche, questo è il link