Quattordicesimo titolo complessivo, settimo di fila, per Obiettivo Risarcimento Padova. Secondo titolo consecutivo per Pedone Isolano Misilmeri. Questi gli esiti di un'edizione particolarmente combattuta e spettacolare della Serie Master e del Campionato a squadre femminile, che si sono disputati a Vasto, nella prestigiosa sede del Palazzo d'Avalos, grazie all'organizzazione della Chess Projects di Matteo Zoldan.
Nella Master Obiettivo Risarcimento, arrivata seconda nel girone dopo una sconfitta con Lazio Scacchi, è riuscita a superare solo agli spareggi in semifinale World Trading Lab Club 64 Modena, e addirittura solo negli spareggi Blitz Pedone Isolano, che a sua volta era arrivata seconda nel suo girone dopo i modenesi. Nella finale per il terzo posto Modena ha prevalso su Lazio Scacchi, ottenendo quindi il gradino più basso del podio. Ecco i componenti della squadra Campione d'Italia 2024, che è espressione del circolo "Cortuso" di Padova: Ivan Saric, Alexander Predke, Sabino Brunello, Danyyil Dvirnyy, Artem Gilevych, Marco Massironi, Cristiano Quaranta.
Veniamo alla nota dolente: le retrocessioni in serie A1. Che sono toccate a Grifone d'Arzignano, Scacchistica Torinese, Mimosa Elite e Circolo Scacchistico Bolognese, che però tornerà comunque il prossimo anno avendo vinto ben due gironi di serie A1.
Finale al cardioplama anche nel Femminile: Pedone Isolano ha chiuso con gli stessi punti, 10, e gli stessi punti scacchiera, 17, di Caissa Italia Pentole Agnelli, ma ha prevalso per un soffio, grazie allo spareggio Sonneborn-Berger. Caissa Italia ha dovuto quindi accontentarsi della medaglia d'argento, mentre terze a sopresa sono arrivate, un solo punto dietro, le ragazze di Excelsior Bergamo, che si sono tolte lo sfizio di battere la favorita Chieti e di pareggiare con Caissa Italia. Ecco le componenti della formazione che ha vinto il titolo femminile: Sophie Milliet, Tea Gueci, Angela Flavia Grimaldi, Valeria Martinelli e Costanza Fiolo.
Grazie a Matteo Zoldan per le foto.
Le dieci squadre iscritte nel Femminile: Accademia Milano Donne, Arrocco Women Team - Accademia Scacchistica Romana, Caissa Italia Pentole Agnelli, Excelsior Femminile, Fischer Chieti, Libertas Nereto femminile, Matti per gli scacchi, Ostia Scacchi Pink Team, Pedone Isolano, Pedone Isolano Girls.
La squadra da battere con ogni probabilità sarà ancora Obiettivo Risarcimento, che viene da ben sei scudetti consecutivi (13 in totale dal 2006). Tra le più quotate avversarie citiamo Worldtradinglab Cluba 64 di Modena, Pedone Isolano, Arzachess Costa Smeralda. Nel Femminile, le campionesse uscenti sono le ragazze di Pedone Isolano, che dovranno vedersela soprattutto con Caissa Italia Pentole Agnelli e Fischer Chieti.
Come ogni mese, a fine marzo è stata inviata via mail agli abbonati Federazione in movimento, la newsletter della FSI con le notizie e le novità sull'attività federale.
Ve la proponiamo anche qui, a questo link.
Chiunque volesse ricevere, del tutto gratuitamente, la newsletter, dovrà semplicemente mandare una mail a
Con l'entrata in vigore del Dlgs 36/2021, avvenuta il 1° luglio 2023, tutte le Asd sono tenute ad adeguare il proprio Statuto alle regole della nuova normativa. Molte associazioni affiliate alla FSI lo hanno già fatto, e le ringraziamo per la loro sollecitudine. Le altre sono chiamate ad eseguire questo compito entro il 30 giugno 2024, anche perché entro quella data la vidimazione del nuovo Statuto da parte dell'Agenzia delle Entrate è totalmente gratuita.
La FSI ha elaborato un modello di Statuto che può essere tranquillamente copiato dalle singole Asd, e che offre la garanzia di essere pienamente in linea con la nuova normativa. Sono evidenziate in neretto le parti indispensabili sia a rendere compatibile lo Statuto con la 36/2021, sia a renderlo pienamente coerente allo Statuto della FSI e alle regole generali del CONI. Lo Statuto-tipo proposto dalla FSI si trova su questo sito alla voce "Documenti", quindi "Modulistica", e infine "Modulistica varia".
Ricordiamo che il mancato adeguamento dello Statuto entro il 30 giugno 2024, come viene scritto nelle Faq del ministero dello Sport "comporta l’assenza dei requisiti necessari per il riconoscimento come ente sportivo. Da ciò consegue l’inammissibilità delle eventuali richieste di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, comunque, per chi vi sia già iscritto, la cancellazione d’ufficio, con la conseguente perdita di tutte le agevolazioni fiscali". Si tratta quindi di un'incombenza inderogabile.
Le Asd che rinnoveranno lo Statuto nei prossimi tre mesi sono pregate di inviare una copia vidimata dall'Agenzia delle Entrate in formato pdf in Federazione agli indirizzi
Per ulteriori chiarimenti scrivete a